RESIDENZIALE

Nuove realizzazioni, riqualificazioni, restauri

ABITAZIONE MONOFAMILIARE – PESCANTINA VR

Villa

DESIGN APPROACH

Il progetto nasce all’interno di un lotto di terreno in cui era già presente un edificio residenziale, nuove esigenze famigliari e la possibilità data dal Piano Casa della Regione Veneto hanno portato alla formazione del nuovo volume. La nuova abitazione, seppur è a tutti gli effetti un corpo edilizio separato, è collegata con la vecchia abitazione attraverso un garage sulla cui copertura trova ubicazione un impianto fotovoltaico.

ARCHITETTURA

L’edificio unisce caratteri tradizionali della zona come le coperture in legno a falde inclinate con i moderni sistemi di isolamento e funzionalità distributiva degli spazi. La disposizione planivolumetrica dell’edificio e gli spazi sono stati studiati per sfruttare al meglio la luce solare eliminando, attraverso attenti studi e particolari costruttivi, gli elementi critici e i ponti termici che avrebbero potuto influire negativamente sulle prestazioni termiche dell’edificio.

ABITAZIONE BIFAMILIARE – S. AMBROGIO VALPOLICELLA VR

Bifamiliare

design approach

Si tratta di un edificio bifamigliare che nasce dalla necessità di ospitare due famiglie mantenendo una divisione tra le due unità seppur esse siano interconnesse. La scelta estetica e architettonica del fabbricato ha un occhio di riguardo alla tradizione della Valpolicella sia nella forma che nell’uso dei materiali quali il sasso facciavista. Il progetto doveva infatti confrontarsi con edifici di carattere tradizionali posti a ridosso del centro storico della frazione.

architettura

L’edificio è caratterizzato dal grande porticato in legno che abbraccia tutta la zona giorno dell’edificio principale in linea con le caratteristiche degli edifici a carattere storico presenti nelle immediate vicinanze. La divisione delle due unità immobiliari avviene per mezzo di un corpo centrale completamente rivestito in sasso che da un lato richiama la tradizione dell’altro interpreta in chiave moderna un volume e una finitura tra le più tradizionali.

abitazione singola – s. ambrogio valpolivella vr

Villa

design approach

L’edificio si ubica in una lottizzazione di nuova costruzione nelle vicinanze di un quartiere residenziale nella frazione di Domegliara di recente costruzione. Si tratta di un edificio di metratura importante caratterizzato da grandi spazi interni con vari affacci sulla proprietà in modo da creare una completa sinergia tra i locali posti internamente all’edificio e il giardino di proprietà.

architettura

La costruzione ha più di una caratteristica che ne caratterizzano l’architettura. Il primo è sicuramente la torretta posta sul lato principale, essa spicca sopra l’edificio e ha la funzione di fulcro distributivo degli spazi interni essendo in essa presente la funzione di ingresso con una grande scala elicoidale che porta al piano superiore. Nella parte opposta invece un grande porticato abbraccia sia la zona giorno che la zona cucina creando una importante sinergia tra spazi interni ed esterni che attraverso grandi porte scorrevoli possono essere sfruttati al meglio durante le frasche serate primaverili e autunnali. L’edificio ingloba le caratteristiche architettoniche tipiche della zona, come la copertura in legno a falde inclinate e i grandi porticati in legno, con le moderne tipologie costruttive e impiantistiche per un confort abitativo ottimale in tutto l’arco dell’anno.

anbitazione singola – affi vr

Villa Affi

design approach

Gli edificio in progettazione si inseriscono all’interno di una lottizzazione di recente costruzione si tratta di due edificio edificati su due lotti interconnessi tra loro ed uniti da un porticato in legno in modo da massimizzare l’utilizzo dello spazio esterno sul lotto privato.  Gli edifici si collocano in una zona panoramica sopraelevata ed e sono caratterizzati da una architettura moderna e da una attenta collocazione degli spazi rispetto ai punti cardinali in modo da ottimizzare i consumi energetici e fruttare al meglio i grandi spazi esterni che caratterizzano gli edifici.

architettura

Le costruzioni seppur planimetricamente sono caratterizzate da una linearità e una regolarità che ne ottimizzano la suddivisione deli spazi, all’esterno, per contrapposizione, presentano molteplici particolari costruttivi, diversi rivestimenti e finiture e particolari architettonici che cambiano la percezione degli edifici in base al punto di osservazione. Questo rendere difficile la percezione dell’intera struttura da un unico punto di vista al contrario, gli elementi sono stati studiati e inseriti in modo da renderli ben leggibili in base al punto in cui ci si trova a guardare la costruzione. In queste due costruzioni troviamo molti elementi costruttivi e architettonici, coperture a falde inclinate, coperture piane, tettoie piane con leggeri pilastri in ferro a sezione rotonda, elementi sporgenti che incorniciano sia la copertura che i piani di divisione distributivi interni. Il tutto frutto di una attenta progettazione che ne ha ben integrato e armonizzato la disposizione sull’edificio.

edificio residenziale con b&b

S. Ambrogio Valpolicella

design approach

L’edificio è il frutto di una sistematica trasformazione nel tempo partita con da una semplice costruzione rettangolare a copertura inclinata che attraverso vari progetti di ampliamento hanno portato l’edificio alla conformazione attuale. Siamo in una zona panoramica del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella caratterizzata da edifici dalla forte connotazione tradizionale che non si è voluta snaturale con l’edificazione di questo edificio formato dall’abitazione principale dei proprietari e dall’attività di b&b presente all’interno di esso.

architettura

La costruzione presenta una planimetria regolare ma è caratterizzata da elementi distintivi che guardano alla tradizione costruttiva della Valpolicella. Il progetto ha la sua caratterizzazione principale nell’attento utilizzo dei materiali, le coperture sono tutte in legno con manto in coppi, i camminamenti sono tutti in pietra locale, i poggioli riprendono le mensole in pietra presenti negli edifici a corte in tutto il territorio, il sasso utilizzato per i rivestimenti è preso tutto da cave locali. Le aperture sono studiate per mettere in risalto la posizione privilegiate dell’edificio, le grandi vetrate garantiscono la vista sulla vallata sottostante da uni ambiante e fedeli al carattere dell’edificio hanno forma arcuate con finitura in mattoni di cotto pieni e chiavi di volta in pietra come vuole la tradizione. L’edificio ha struttura in legno che garantisce ottime prestazioni di isolamento termico e basso consumo energetico.

anbitazione singola – s.ambrogio valpolicella vr

Villa

design approach

L’edificio si colloca all’interno di una zona residenziale caratterizzata da ville singole e piccoli complessi di appartamenti nella frazione di Gargagnagno nel Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella. Il lotto di terreno non era pianeggiante ma presentava pendenza da Sud a Nord. La pendenza ha determinato la quota di imposta del piano terra ad una quota più alta e il piano utilizzato come garage alla quota della strada d’accesso alla proprietà.

architettura

L’edificio è caratterizzato dal volume di ingresso completamente vetrato in cui è presente anche la scala che porta al piano primo e al piano scantinato. Il volume inoltre divide lo spazio in cui trova ubicazione la zona soggiorno-pranzo dalla zona notte. La zona giorno è caratterizzata da grandi vetrate allo scopo di permettere alla luce solare i illuminare il grande spazio interno garantendo allo stesso tempo una grande correlazione con lo spazio esterno. L’edificio è caratterizzato da elementi sia moderni che tradizionali creando un edificio armonico e complesso ben strutturato anche tramite le diverse finiture e rivestimenti che possiamo leggere guardandolo all’esterno.

 

Visit

Become A Part of Our Story